IL MUSCOLO DELLA CREATIVITA’
3 Settembre, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Quando si parla di imprenditorialità, tutti ma proprio tutti hanno un’opinione diversa su che cosa sia più importante. È la
3 Settembre, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Quando si parla di imprenditorialità, tutti ma proprio tutti hanno un’opinione diversa su che cosa sia più importante. È la
2 Settembre, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Perché mai un naufrago sperduto in un’isola della Thailandia e impegnato in una durissima lotta per la sopravvivenza trasforma una
1 Settembre, 2018 | by Giovanni De Gregorio
E’ un’ingiustizia però…! La chiamano “Sindrome di Calimero”. Calimero è un pulcino “piccolo e nero” che, dopo ogni avventura, incompreso
31 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
Subirlo o anticiparlo? La scelta che ognuno di noi si trova ad affrontare, sia nella vita personale che professionale, è
30 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Se non lo si cura, il passato distrugge la vita: seppellisce i nostri straordinari doni, la creatività e il talento.
29 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Forse tutti i draghi che esistono nelle nostre vite sono principesse che stanno solo aspettando di vederci agire con bellezza
28 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Guarda i girasoli. Si inchinano al sole, ma se vedi uno che è inchinato un po’ troppo significa che è
26 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Se ammiriamo la grandezza di un altro essere umano, in realtà stiamo guardando la nostra! Noi infatti, non proiettiamo solo
25 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“Una situazione in cui mi imbatto spesso è quando qualcuno afferma di cercare disperatamente di non assomigliare a suo padre
24 Agosto, 2018 | by Giovanni De Gregorio
“C’è un’antica storia Sufi su un filosofo che aveva preso accordi per incontrare Nasrudin, un maestro di saggezza Sufi, e
Il sito ha lo scopo di favore la conoscenza di sè e del proprio mondo interiore. Non ha nessuna pretesa di sostituirsi ad una consulenza o seduta di psicoterapia approfondita in caso di eventuali problematiche legate alla patologia. Non si consiglia quindi di usare in maniera impropria il materiale proposto.