“La voce del profondo…dimenticata”
La voce del profondo spesso si presenta all’improvviso e ci spaventa, ci terrorizza con idee e immagini terribili di ciò che potrebbe accadere, anzi che ormai accadrà…perché è troppo tardi! Un livello irrazionale e completamente imprevedibile che irrompe nella nostra coscienza attraverso un’inarrestabile invasione di campo. L’istinto ci dice di proteggerci, da questi che nel peggiore dei casi abbiamo imparato a chiamare attacchi di panico, portandoci fino ad una guerra a colpi di molecole magiche che diventano come quei cavalieri salvatori della patria, da cui non ci si riesce più a staccare.  Invece secondo il nostro caro Tonino, in quanto portatore autorevole della psicosintesi di Roberto Assagioli, veniamo a conoscenza di una nuova possibilità: quella del metodo inclusivo, di un nuovo strumento di confronto: la comprensione.Ascoltando capiremo… GDG