Ma perché risulta cos..." /> "I COMPLESSI DEL PENSIERO" | Sintetizzando



Psicologia

Published on 4 Novembre, 2022 | by Giovanni De Gregorio

0

“I COMPLESSI DEL PENSIERO”

Ma perché risulta così difficile distaccarci da certi tipi di vissuti?
Perché in taluni momenti non riusciamo a scrollarceli più da dosso?
Che cos’è quel famoso distacco che gli orientali cercano così tanto di realizzare per mantenere uno stato di lucidità?
È quello che in Psicosintesi chiamiamo “disidentificazione”, e non riguarda la negazione dei vissuti, ma anzi è proprio l’inclusione e la scelta di utilizzare diversamente ciò che scorgiamo dentro di noi.
Sembrerebbe semplice, ma spesso i pregiudizi e i preconcetti su come dovremmo essere, bloccano ogni tentativo di cambiamento.
Antonio Tallerini li chiama “complessi del pensiero”, e risultano ben più potenti di quelli emotivi e istintivi di cui comunemente si parla.

Ecco a voi direttamente dalle sue parole:

GDG


Sull'autore

Sono Giovanni De Gregorio, ideatore di "Sintetizzando": il Blog che ti aiuta a conoscere, gestire e trasformare il tuo mondo interiore. Qui troverai esempi pratici e materiale multimendiale che ti aiuterà a diventare più padrone di te! Sito personale: http://www.giovannidegregorio.it/



Rispondi

Back to Top ↑